
Costruite a mano a Brooklyn, esattamente là dove tutto ebbe inizio nel lontano 1953, le nuove cuffie della Serie e rappresentano un significativo passo avanti nell’intento di mantenere la fama conquistata e dimostrare ancora una volta come la massima priorità nello sviluppo dei prodotti venga attribuita alle prestazioni audio.
COME MIGLIORARE LA PERFEZIONE?
Impiego dello Space Black Polycarbonate (proprietario GRADO). Assorbe l’energia in eccesso e riduce gli impulsi secondari ottenendo una resa tonale più chiara e pulita.
La cura nella selezione del legno di mogano impiegato sui modelli più prestigiosi. Migliora la naturale capacità di ridurre la colorazione del suono e produrre risultati coerenti.
Impiego del Rodio, il materiale prezioso più costoso al mondo, per prevenire fenomeni di corrosione sui connettori che possano «sporcare» l’ascolto.
L’esperienza accumulata in più di 60 anni ha consentito di sviluppare la migliore geometria costruttiva dei trasduttori di sempre. Precisione ineguagliata nella riproduzione di qualsiasi frequenza musicale
La ridefinizione dei parametri di progettazione dell'alloggiamento consente di impedire a risonanze indesiderate di interagire con il trasduttore, proteggendo così la purezza della riproduzione.
Persino la colla impiegata nell’assemblaggio risulta di nuova concezione, ottimizzata per ottenere maggiore coesione, minore massa e maggiore affidabilità
Il tradizionale formato «cuffia aperta» di GRADO non è stato modificato, mantenendo la sua superiorità in termini di realismo ed equilibrio complessivo
.