![]() |
Telecomandi Serie Custom |
|
![]() |
|
Sono trascorsi ormai 5 anni da quando la Universal Electronics ha deciso di chiudere la divisione NEVO seguendo quanto un anno prima fatto da Philips con i suoi telecomandi Pronto. Il mercato per questi apparati, in grado di integrare in un unico dispositivo le funzionalità di svariati telecomandi consentendo inoltre una gestione più efficace di sistemi anche piuttosto articolati, aveva evidentemente trovato nelle nuove generazione di unità di controllo mobili con le relative app (leggi telefonini e tablet) la soluzione alternativa ideale per soppiantare il “vecchio” concetto di telecomando.
Nonostante il tempo trascorso e in conseguenza dell’elevato numero di telecomandi immessi sul mercato (come NEVO o con altri marchi di più ampia distribuzione), la Universal Electronics, azienda proprietaria del marchio Nevo, fino ad oggi ha continuato a supportare le possibilità di programmazione di tali apparati. Tant’è che dei modelli della serie Custom (C2 e C3) è continuata la distribuzione e i tielecomandi si sono sempre dimostrati prodotti straordinariamente efficaci in tutti quei casi in cui un unico strumento di controllo dotato di tastiera fisica fosse un’esigenza determinante. Questo è stato possibile grazie al fatto che l'accesso al sito EZ-RC, che rappresentava l'unica possibilità per la programmazione di questi telecomandi, è rimasto attivo.
Universal Electronics ne comunica ufficialmente la definitiva chiusura (dopo avere preavvertito l’utenza registrata nella Primavera 2017). Evidentemente oggi non sussiste più una motivazione economica plausibile per continuare a mantenere in vita il sito, con tutto quello che questo comporta, considerato la notevole riduzione degli accessi da parte degli utenti.
Come gestire la programmazione di questi telecomandi e renderli quindi ancora utilizzabili? Sussistono 3 diverse modalità che possono risultare efficaci a seconda della specifica situazione, ossia della complessità dell’impianto, sia inteso come numero di dispositivi e tipologia/marca/modello degli stessi, sia come insieme delle funzionalità che soddisfino le esigenze di controllo (leggi macro, ecc.). Le diverse modalità di programmazione oggi disponibili sono rilevabili consultando il datasheet in pdf qui di seguito scaricabile.
La linea consta di due telecomandi IR e un extender che lavora in radiofrequenza, e si colloca in una fascia di prezzo accessibile.
![]() |
![]() |
Schermata Home | Schermata Attività |
![]() |
![]() |
Schermata Preferiti | Schermata Utenti |
C2 e C3 Telecomandi IR
In grado di memorizzare i codici di 18 apparecchi, programmabili sia dai telecomandi originali che tramite apposito applicativo via internet (usando lo stesso database dei Nevo più costosi); l'applicativo internet permette inoltre di assemblare macro, programmare i canali preferiti con relativo logotipo (raggruppandoli per utente o per genere).
La retroilluminazione, di colore blu, si attiva automaticamente con la presa del telecomando.
Differenze tra C2 e C3
Il C2 non è touchscreen, bensì dispone di 6 tasti laterali al display per comandare le funzioni visualizzate sullo stesso. Il C3 è invece un touchscreen a tutti gli effetti.
Il C2 opera con 3 pile alcaline AA oppure con batterie ricaricabili: il C3 dispone di una batteria interna ricaricabile ed è fornito di base di ricarica.
Il C3 dispone di un trasmettitore radiofrequenza per comunicare con l'extender REX-433.
Extender REX-433
Si tratta di un ripetitore radiofrequenza per inviare comandi IR tramite C3 ad apparecchi posti in altre stanze o nascosti in un mobile di casa; non risulta quindi più necessario puntare il telecomando verso gli apparecchi. Dispone di 6 porte IR da 3,5mm, nonchè di 3 diodi IR alta potenza sul frontale con emissione su 180°. Nella confezione sono forniti di serie 6 emettitori.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Caratteristiche
Brillante display a colori da 2.2”
Controlla fino a 18 apparecchi IR
41 tasti programmabili più 12 tasti navigazione display
Apprendimento IR
Retroilluminazione Blu
Interrutore di movimento controllato da software
Audio controllato via software, 3 toni disponibili
Benefici per l'installatore
Facile programmazione sul telecomando per una configurazione semplice.
Database IR nella memoria
Nevo C2 specifiche
Display a colori da 2.2” QCIF (176 x 220)
USB Mini per programmazione da PC
3 batterie alcaline AA (incluse) Dimensioni: 230 mm (h) x 57 mm (l) x 26 mm (p) Certificazioni FCC, CE, C-Tick, IC, RoHS, WEEE |
Caratteristiche
Controller IR/RF touch screen, brillante display a
colori da 2.2”
Controlla fino a 18 apparecchi IR
41 tasti programmabili più 4 tasti preset
Batteria ricaricabile con base di ricarica
(ricaricabile anche via USB) Apprendimento IR Retroilluminazione Blu Interrutore di movimento controllato da software Audio controllato via software, 3 toni disponibili Opera con l'extender Nevo REX-433 RF (disponibile separatamente) Benefici per l'installatore
Facile programmazione sul telecomando per una configurazione semplice e per l'attivazione RF
Database IR nella memoria Nevo C3 specifiche
Display a colori Touch Screen da 2.2” QCIF (176 x 220)
RF 433.92 MHz USB Mini per programmazione e ricarica da PC Batteria ricaricabile Li-Ion, 850mAh Alimentatore 5V DC, 800mA Dimensioni: 220 mm (h) x 57 mm (l) x 19 mm (p) Certificazioni FCC, CE, C-Tick, IC, RoHS, WEEE |
Caratteristiche (opzionale)
Opera con il Nevo C3
Comunicazione RF 433.92 MHz Sei porte emettitore IR da 3.5mm sul pannello posteriore Sei emettitori inclusi nella confezione 3 blaster IR sul pannello frontale con irradiazione 180º LED di feedback power e trasmissione RF Installazione a parete o ad appoggio Alimentatore 5VDC, 800mA Dimensioni: 33 mm (h) x 100 mm (l) 87 (p) mm Certificazioni FCC, CE, C-Tick, IC, RoHS, WEEE |